La Direzione della Zucchetti Axess S.P.A, rende nota la Politica della Qualità per il proprio Sistema di Gestione Qualità inteso come strumento operativo in conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015.
La Direzione della Zucchetti Axess S.P.A si impegna a perseguire la propria Politica aziendale ponendo il Cliente e la soddisfazione dei suoi requisiti al centro di tutte le sue attività e in particolare la soddisfazione del Cliente viene perseguita adeguando i piani e gli indirizzi di sviluppo alle esigenze dei clienti che sono da noi rilevate sia in modo esplicito che implicito, con modalità di monitoraggio per il riscontro dagli stessi clienti riguardo al loro giudizio circa il raggiungimento delle loro aspettative per via dei rapporti contrattuali esistenti dall’aver scelto la nostra azienda come loro partner/fornitore strategico per i nostri prodotti e servizi.
Il Cliente assume un ruolo centrale per il successo della Zucchetti Axess S.P.A e diventa quindi importante conoscerlo a fondo, progettare e produrre prodotti ed erogare i servizi connessi rispondenti ai suoi bisogni al fine di accrescere la sua soddisfazione.
La Direzione di Zucchetti Axess S.P.A ha stabilito i seguenti obiettivi strategici che devono essere perseguiti attraverso il proprio Sistema di Gestione Qualità:
- Analizzare periodicamente il contesto aziendale e individuare i bisogni e le aspettative delle Parti interessate (Azionisti, Direzione Generale, Responsabili, Clienti, Fornitori e Partner, Media, Enti con cui si hanno rapporti contrattuali, Collaboratori/Dipendenti), al fine di ottenere un elevato livello di soddisfazione, il raggiungimento degli obiettivi di budget, la costante riduzione del numero di eventuali reclami e/o Non Conformità, il rispetto dei tempi e dei costi di commessa.
- Mantenere e consolidare un Sistema di Gestione Qualità attraverso attività di formazione ed informazione del personale a tutti i livelli al fine di mantenere la Certificazione UNI EN ISO 9001:2015;
- Mantenere la conformità con tutte le leggi e i regolamenti vigenti e di settore (esempio D. Lgs. n. 81/2008; L. n. 196/2003 ed il successivo Regolamento Europeo n. 679 del 2016 in tema di Privacy) impegnandosi a comunicare agli Enti pubblici o Agenzie governative preposti, ogni e qualsiasi accadimento che possa generare pericolo per le persone e per l’esatta gestione dei dati personali e assicurare e promuovere la cooperazione sia con le autorità pubbliche che con gli organismi con cui si vengono ad instaurare rapporti;
- Perseguire il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Qualità sia dall’analisi dei dati raccolti attraverso le periodiche attività di audit che in ambito quotidiano attraverso l’impegno di ciascun collaboratore quale promotore di azioni di miglioramento continuo attraverso il confronto con i Responsabili di ciascun processo, la stessa Direzione e il Reparto di gestione qualità dell’azienda.
L’aggiornamento ed eventuale introduzione continua dei documenti di processo al fine di delimitare e indirizzare su precise linee la conduzione delle attività con al contempo poter effettuare nel caso in cui si rilevi una situazione non conforme alla politica o agli obiettivi, i possibili impatti delle attività svolte o da svolgere per prevenire e mitigare i probabili impatti e per cogliere le opportunità di miglioramento rendendole stabili.
Quindi con il raggiungimento degli obiettivi strategici descritti, si intende attuare una strategia fortemente focalizzata sui Clienti e potenziali clienti, ottenendo maggiore efficacia delle azioni rivolte al mercato così da rendere la soddisfazione del Cliente il fattore differenziante in un contesto di forte competitività.Gli obiettivi specifici saranno definiti almeno annualmente dalla Direzione e diffusi a tutti i collaboratori e dipendenti ed alle Parti interessate.
Al fine di perseguire i suddetti obiettivi, sono state intraprese le seguenti azioni:
- Attribuzione al Reparto di Gestione Qualità, responsabilità per introdurre e mantenere attivo il Sistema di Gestione ed in particolare rendere costantemente aderente la struttura documentale, assicurare la formazione del personale per l’applicazione delle prassi disciplinate dal Sistema di Gestione Qualità, effettuare le attività di verifica dello stato di attuazione del Sistema di Gestione Qualità e relazionare periodicamente alla Direzione Generale sull’andamento del Sistema di Gestione Qualità incluse le proposte di miglioramento, nonché promuovere la consapevolezza dei requisiti del Cliente nell’ambito di tutta l’organizzazione.
- Attuazione di un piano di miglioramento per la qualità (Piano Annuale di Miglioramento).
- Mantenimento dell’affidamento all’Ente di certificazione IMQ Spa quale Organismo di Certificazione accreditato da ACCREDIA delle attività connesse al mantenimento della certificazione ISO 9000 della Zucchetti AXESS Spa in relazione al Sistema di Gestione Qualità.
In considerazione dell’importanza degli obiettivi da raggiungere e dell’impegno necessario per il loro ottenimento, si invitano i collaboratori e tutto il personale dipendente, di ogni livello e grado, a prestare la propria collaborazione alla attuazione ed aggiornamento del Sistema Qualità e ad attenersi scrupolosamente alle prescrizioni contenute nei documenti della Direzione, di Processo, nelle Istruzioni Tecniche, nel Manuale del Sistema di Gestione Qualità ed alle altre disposizioni in merito eventualmente fornite dal Reparto Gestione Qualità dell’azienda.
Data 27.03.2018
La Direzione Generale